Chi siamo

Afasialab è un servizio nato nel 2006 come area della Fondazione Carlo Molo Onlus con l’intento di strutturare interventi specialistici a favore del paziente con cerebrolesione acquisita. Negli anni sono state finanziate ricerche sperimentali in rete con altri Enti e collaborazioni scientifiche con il diverse Università che hanno permesso di integrare nella riabilitazione neurocognitiva le nuove tecnologie (realtà virtuale ed information technology). Nel tempo è diventato un polo di riferimento per la riabilitazione cognitiva dell’afasia e delle patologie neurologiche che ha portato all’organizzazione di congressi di livello nazionale ed internazionale con specialisti di primo livello nel campo delle Neuroscienze e a pubblicazioni sulle principali riviste internazionali di settore. Gli specialisti operanti in Afasialab si dividono nelle diverse attività presenti nel centro: clinica, ricerca scientifica, formazione.  L’ attività di ricerca è supervisionata da massimi esperti nel campo della Neuropsicologia, della Neurologia e della Psicologia.

Il Team

Alberto Giachero

Direttore Afasialab

Melanie Calati

Direttore Afasialab

Cristian Rugiero

Neuropsicologo -Responsabile Implementazione VR

Letizia La Vista

Neuropsicologa

Cecilia Fornaro

Logopedista - Psicologa

Elisabetta Zanin

Neuropsicologa 

Supervisione Scientifica

Paola Marangolo

Supervisione Scientifica - Riabilitazione Neurocognitiva

Dario Giobbe

Supervisione Scientifica - Valutazione Neurologica

Lorenzo Pia

Supervisione Scientifica

Tirocini e Stage

Francesca Dalla Mutta

Tirocinante - Università degli Studi di Torino

Agnese Lucchini

Tirocinante Istituto Universitario Salesiano Torino Rebaudengo (IUSTO)

Antonella Cruzado

Tirocinante - Università degli Studi di Torino

Nausica Valente 

Tirocinante - Università degli Studi di Torino

Emma Dos Santos Correa

Tirocinio curriculare -IUSTO

Le nostre collaborazioni